VERNASCA BASCHERDEIS

Anche tu al Bascherdeis



LA BACHECA DEL BASCHERDEIS ARCHIVIO 2008-2009-2010



TORNA ALLA BACHECA <<<<<<<

DICEMBRE 2010



****************



****************

Uno spettacolo per sostenere i progetti di Help for Children Parma
Compagnia Tuttoattaccato
presenta
Per un pezzo di luna
regia di Giordano Mariani
spettacolo di teatrocorporeità per bimbi dai 4 anni e per tutti
Domenica 12 dicembre 2010
Teatro Moruzzi di Noceto (PR)
16.30 e 21.00
Informazioni E-mail: compagniatuttoattaccato@gmail.com

NOVEMBRE 2010

SEMINARIO DI GIOCOLERIA E TEATRO FISICO: OLTRE LA TECNICA
Tenuto da Anthony Trahair
22,23,24,25,26 novembre, Certaldo (FI)



Il Seminario nasce per offrire strumenti che permettano di trasformare la pura (e a volte fredda) tecnica della giocoleria in un caldo mezzo d'espressione artistica. Una contaminazione di giocoleria e teatro fisico che porta ad atmosfere, situazioni e personaggi inediti, che diventano tutt'uno con l'oggetto che manipolano trascendendo la tecnica per raccontare storie o emozioni. Ogni giorno il lavoro artistico sarà preceduto da una pratica di hatha yoga, per sciogliere ed espandere il corpo ed il respiro così da stimolare il lavoro creativo ed aumentare la concentrazione durante il necessario allenamento del giocoliere.
Costo: € 110,00 (soci FNAS € 90,00). Alloggio gratuito per i primi 10 Iscritti.
Per informazioni ed iscrizioni Adelaide Vitolo 3281068220, oppure formazione@fnas.org

OTTOBRE 2010

SABATO 9 OTTOBRE A PIACENZA
SIETE TUTTI INVITATI!!!


APPENNINO CULTURA SI OCCUPERA' DELL'ANIMAZIONE CON I BUSKERS. SARANNO PRESENTI: HENRY WHITE, ASANTE KENYA, MARCO NERI, HOMOCATHODICUS, LILLY TRUCCABIMBI

DIVERTIMENTO ASSICURATO!!!

A PIACENZA - PARCHEGGIO CAVALLERIZZA - STRADONE FARNESE

DALLE ORE 17,30

****************

OTTOBRE, PIOVONO LIBRI
Teatro Trieste 34 - Piacenza
Aperitivo con l'autore
dalle ore 19,30
Venerdì 8 ottobre Enrico Faggioli: Il Commissario Boschi
Venerdì 15 ottobre Maurizio Caldini: L'ultimo uomo: genesi di un sogno
Venerdì 22 ottobre Maurizio Matrone: Letteratura illustrata da un ex sbirro
Venerdì 29 ottobre Marco Bosonetto: Nel grande show della democrazia, edizioni Laurana
Gli incontri si svolgono al teatro Trieste 34, in collaborazione con Libreria Fahrenheit 451 di Piacenza.
L’ingresso è libero e l’aperitivo offerto.

SETTEMBRE 2010

PIACENZA
23-26 SETTEMBRE 2010
FESTIVAL DEL DIRITTO
DISUGUAGLIANZE
Sito Ufficiale

AGOSTO 2010

VIGOLENO - COMUNE DI VERNASCA (PC) 2010
LA NOTTE DEI FOLLI - APPENNINO FOLK FESTIVAL


Trilogia di musica popolare nel fine settimana del 3, 4 e 5 settembre 2010 nel magnifico Castello e Borgo di Vigoleno (PC).

Venerdì 3, alle 21.30, cena dedicata al celebre Vin Santo di Vigoleno, con repertorio musicale tratto dalla tradizione dell’Appennino Occidentale.

Sabato 4, alle 21.30 ecco La Notte dei Folli, serata di musica e danze tradizionali, che idealmente uniscono il nord e il sud dell’Europa. Ospite d’onore è uno dei più celebri musicisti europei: il ghirondista bretone Patrick Bouffard, accompagnato dal suo gruppo. Il pugliese Movimento Unico Sud propone nel contempo pizziche, tarantelle e tamburiate, ed Enerbia e Ballando si impara gighe, alessandrine e piane.

Domenica 5, a partire dalle 15, nel borgo medievale mercatino di prodotti tipici con animazione musicale, performances teatrali e spettacoli di giocoleria. L’accompagnamento musicale è garantito dalla Banda Brisca e dal duo Davide Follini alla fisarmonica e Gabriele Diamatti al piffero e flauto.



****************

CONCERTONE FINALE - LA NOTTE DELLA TARANTA
SABATO 28 AGOSTO MELPIGNANO
PIAZZALE EX CONVENTO DEGLI AGOSTINIANI
INIZIO ORE 19.30
Sabato 28 agosto, nel piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani a Melpignano, l’Orchestra popolare La Notte della Taranta, diretta dal pianista e compositore piemontese Ludovico Einaudi, proporrà i brani classici della musica popolare salentina tra suoni tradizionali ed elettronica. L’orchestra è composta da oltre venti tra musicisti (tamburelli, percussioni, batteria, fiati, chitarre, mandola, violini, viola, violoncello, organetto e fisarmonica) e cantanti.

Sul palco, per l’evento finale, si alterneranno alcuni ospiti speciali che si cimenteranno con i brani della tradizione: la cantante portoghese Dulce Pontes, considerata una delle più fulgide stelle della world music e tra le maggiori e innovative interpreti di tradizione fadista; la cantante greca Savina Yannatou, che nel corso della sua carriera si è mossa tra musica tradizionale, medievale, rinascimentale e barocca, fino a scoprire un grande amore per l’improvvisazione vocale, il jazz, l’avanguardia; il dj e polistrumentista turco Mercan Dede, che da anni sperimenta la fusione di elettronica e tradizione folklorica del suo paese, riuscendo a trasporre in musica la filosofia Sufi dell’armonia degli opposti; i salentini Sud Sound System, che tornano sul palco di Melpignano con la loro carica reggae; Les Tambours Du Burundi, un ensemble di danzatori e percussionisti considerato nel mondo l’ambasciatore della cultura burundese e del tamburo; i Taraf de Haïdouks, ensemble composto da voci, violini, fisarmoniche, cimbali, contrabbasso e clarinetto, che prende il suo nome dagli antichi banditi della Romania feudale, ancora oggi considerati simbolo di libertà e giustizia sociale; Ballaké Sissoko, strumentista di gran talento, proveniente da una famiglia di griot maliani, considerato tra i più grandi interpreti della kora del suo paese.

Il Concertone di Melpignano sarà aperto, come da tradizione, dai versi di Pierluigi Mele, poeta, autore e regista teatrale, e vedrà anche l’esibizione di Joe Petrosino & Rockammorra, vincitore del concorso Note per la Notte, dedicato a giovani band che rielaborano la musica popolare, realizzato in collaborazione con il Meeting delle Etichette Indipendenti nell’ambito del progetto La Taranta nella Rete. Subito dopo, sul palco Uccio Aloisi, fondamentale riferimento per tutti coloro che intendono avvicinarsi alla musica di tradizione orale salentina, affiancato dal gruppo Robba de Smuju e gruppi di cantori tradizionali.

Sito Ufficiale

****************

Convocatoria

I° FESTIVAL INTERNACIONAL DE MIMO Y TEATRO GESTUAL DE CHILE
LA CASA DEL MIMO Y LA ESCUELA NACIONAL DE MIMOS,está produciendo su primer Festival Internacional de Mimos y Teatro Gestual, a realizarse desde el 9 al 13 de FEBRERO 2011 en la ciudad de LA SERENA, CHILE, SEDE: TEATRO MUNICIPAL DE LA SERENA, BENAVENTE # 580.
ESCENARIO: ITINERANTES POR DIFERENTES PUNTOS DE LA CIUDAD,Y COMUNAS CERCANAS, MÁS UNA PROGRAMACION DE TALLERES DE INTÉRPRETES NACIONALES E INTERNACIONALES.
Se invitan a todas las compañías o solistas a participar al festival

ESTILOS Y TIPO DE PRESENTACIONES
El Festival estará abierto a todo tipo de estilos variantes del mimo y del teatro gestual. Las categorías son las siguientes:
Mimo Corporal - Mimo Experimental - Mimo clásico - Mimo clown - Mimo narrador - Mimo Blanco - Mimo Contemporáneo - Teatro Gestual - Teatro Físico, Danza Teatro – Performance
Tipo de Presentaciones
Espectáculos para teatros - Espectáculos Callejeros

Fecha de primer cierre de selección 1 de Septiembre del 2010
Recepción de propuestas:
festivalinternacionaldemimos@gmail.com

****************

La geologia e la paleontologia DEL PIACENZIANO
Idee e progetti per la promozione e la valorizzazione della Riserva naturale geologica della Val d'Arda
CONVEGNO DI STUDI

Lugagnano Val d'Arda - La Torricella
4 settembre 2010 - ore 9
Sito Comune

****************


VIGOLENO 22 agosto
Lo scatto perfetto + aperitivo con musica live “The Samaritans”
CONCORSO FOTOGRAFICO aperto a tutti, grandi e piccini.
I partecipanti muniti di una loro macchina fotografica digitale dovranno cercare lo scatto perfetto nel quale immortalare un angolo di Vigoleno.
Il concorso chiude alle 18, per permettere agli organizzatori di allestire la mostra e ai visitatori, quindi, di votare. E’ ammessa una sola foto per partecipante. Ogni foto sarà stampata (su foglio A4), numerata e appesa all’interno dell’Auditorium oppure montata in un videoclip e proiettato su grande schermo nell’Auditorium.
Ogni cittadino e turista, dopo le 18.30, potrà votare la foto migliore. Un’apposita schedina sarà messa in distribuzione in diversi punti: ingresso del borgo, Auditorium, piazza. In serata la fotografia che avrà ricevuto più voti sarà premiata con un cesto di prodotti tipici della zona.
Le 12 fotografie più votate saranno utilizzate dal Comune di Vigoleno per la creazione del calendario “Borgo di Vigoleno 2011”.
La premiazione sarà accompagnata da un aperitivo in musica, con il gruppo The Samaritans.

INFORMAZIONI
Per qualsiasi infomazione o variazione di programma, consigliamo di consultare la pagina Facebook di CASA TANZI o di scrivere a casatanzi@libero.it

****************

Pubblicate le prime immagini dell'edizione 2010
Guarda la barra del menu alla tua sinistra

SCUSA MI FAI UNA FOTO?
Appennino Cultura cerca immagini del Bascherdeis per il proprio archivio fotografico.
Chi volesse inviare immagini in alta risoluzione almeno 300 dpi puo' mandare una mail a appenninocultura@gmail.com con il nome dell'autore.
Il materiale potrà essere utilizzato per future pubblicazioni.

LUGLIO 2010



Abbiamo fatto un altro viaggio fantastico.
Anche quest’anno siamo partiti, abbiamo volato per due giorni e due notti e siamo ritornati sani e salvi. Abbiamo visto le nuvole della fantasia nascondere ciò che quotidianamente sono le nostre contingenze.
Abbiamo incontrato volti sorridenti, innamorati, stupiti, gioiosi e anche noi come specchi siamo diventati sorridenti, innamorati, stupiti e gioiosi. Abbiamo incontrato nuovi artisti, ci siamo arricchiti delle loro esperienze e di quanto ci hanno regalato nel loro viaggio. Abbiamo viaggiato con loro.
Il Bascherdeis è entrato nel DNA di Vernasca. E solo qui, solo l’intima connessione tra un’idea contemporanea di festa ed un paese che ha deciso di viaggiare ha reso possibile la creazione e lo sviluppo di un evento che rappresenta, usando le parole della nostra “nuova amica” Virginia, uno dei più originali busker’s festival d’Europa.
L’originalità non sta solo nel titolo e nel tipo di evento. L’originalità è un paese che diventa naturalmente, come se lo fosse sempre stato, un luogo di incontri e di spettacolo.
Ciò che ci rende particolarmente orgogliosi, aldilà dei numerosi complimenti ed attestati di stima, è che in questi anni pensiamo di aver aumentato la consapevolezza di quanto possa offrire il nostro paese. Ciò che prima sembrava impensabile oggi è una suggestiva realtà.
Abbiamo allargato i confini, lo sguardo è andato oltre.
Abbiamo ospitato il mondo a casa nostra per due giorni. O forse il mondo ci ha fatto sentire a casa per due giorni.
Nulla è stato facile. Come difficoltoso è un viaggio nuovo.
Abbiamo viaggiato con i nostri problemi, le nostre paure, le difficoltà nel farci capire e nel capire gli altri, le ansie nel gestire situazioni nuove. Ripensando a questi sei anni, oggi siamo più ricchi di esperienze e di conoscenze. Oggi Vernasca è più ricca di esperienze e conoscenze. Domani incontreremo nuovi ostacoli, perché il mondo che ci ospita cambia in continuazione, ma noi ora sappiamo metterci in gioco.
Siamo consapevoli che per viaggiare ancora bisogna rimettersi in gioco.
E un altro viaggio ci aspetta…. perché l’importante è viaggiare.

****************

SCUSA MI FAI UNA FOTO?
Appennino Cultura cerca immagini del Bascherdeis per il proprio archivio fotografico.
Chi volesse inviare immagini in alta risoluzione almeno 300 dpi puo' mandare una mail a appenninocultura@gmail.com con il nome dell'autore.
Il materiale potrà essere utilizzato per future pubblicazioni.

****************

SCUSA SAI DOV'E' UN PARCHEGGIO?
Un consiglio.....lo stesso da SEI anni a questa parte.
Sono state approntate nuove aree per il parcheggio e funzionera' un servizio bus-navetta.. Il consiglio è di arrivare comunque con un pizzico di anticipo (soprattutto al sabato) per rendere piu' comoda la vostra permanenza.
Il successo del Festival mette a dura prova il paese che è e rimane un piccolo e ospitale borgo collinare con i suoi pregi ed i suoi limiti
Siate pazienti e godetevi la stupenda e rilassante atmosfera del Bascherdeis!! Arrivate presto mangiate presso i nostri stand e rimarrete comodamente stupiti dalla bontà delle proposte culinarie.
Noi ce la metteremo tutta per far funzionare la "macchina" del festival nel migliore dei modi con la collaborazione di tutte le associazioni del paese e degli oltre 200 volontari.
Vi aspettiamo!

****************

SCUSA SAI DOV'E' UN BAGNO?
IL COMUNE HA ALLESTITO UNA ZONA WC SOTTO ALLA PIAZZA PRINCIPALE.
NEI PRESSI DELLA POSTAZIONE 8 DEL FESTIVAL TROVERETE LE INDICAZIONI PER RAGGIUNGERLA

****************

SCUSA SAI COME POSSO TROVARE INFORMAZIONI TURISTICHE?
PRESSO L'INFOPOINT ALL'ANGOLO DELLA POSTAZIONE 6

****************

SCUSA SAI DOV'E' UNA ZONA WI FI?
SOLO PER IL FESTIVAL TUTTA LA PIAZZA PRINCIPALE (POSTAZIONI 7-9-10-11) E' COPERTA DAL SERVIZIO.

****************

SCUSA SAI DOV'E' UNA ZONA DI SOSTA CAMPER E CAMPEGGIO?
NEI PRESSI DEL CAMPO SPORTIVO.

****************

SCUSA SAI DOVE POSSO TROVARE UN BANCOMAT?
DI FRONTE ALLA POSTAZIONE 7 E FUORI DALLA ZONA PEDONALE DOPO IL BENZINAIO

****************

SCUSA SAI DOVE POSSO TROVARE UN BANCOLAT?
A CASTELL'ARQUATO

****************

SCUSA SAI DOVE POSSO TROVARE LA BIRRA UFFICIALE DEL BASCHERDEIS?
"BLOND" LA BIRRA ARTIGIANALE DEL FESTIVAL SARA' IN VENDITA PRESSO IL PUNTO BASCHERDEIS NELLA PIAZZA PRINCIPALE DI FRONTE ALLA POSTAZIONE 9

****************

SCUSA MI PUOI CHIAMARE UN SERVIZIO ASINOBUS?
UN SERVIZIO NAVETTA A CURA DI SIMPATICI ASINELLI ACCOMPAGNERA' I VISITATORI PIU' PICCOLI DALL'INIZIO DELLA ZONA PEDONALE FINO AL CUORE DEL FESTIVAL.
NOTA DI SERVIZIO PER GLI ABITANTI DI VERNASCA
NEI TEMPI DI SOSTA GLI ANIMALI SI OCCUPERANNO DI PULIRE GIARDINI ED AIUOLE DALLE ERBACCE INFESTANTI. SI GARANTISCE UN SERVIZIO ACCURATO.
CHI VOLESSE APPROFITTARNE PUO' CHIEDERE ALL'ORGANIZZAZIONE DEL FESTIVAL.

****************



CHI VUOL ESSERE VOLONTARIO???
L'ASSOCIAZIONE APPENNINO CULTURA CERCA VOLONTARI DURANTE IL BASCHERDEIS PER L'ASSISTENZA ALLE ZONE DI SPETTACOLO, IL PRESIDIO DEGLI STAND INFORMATIVI E DI MERCHANDISING, LA LOGISTICA, RELAZIONI CON GLI ARTISTI.

SCRIVETE ENTRO IL 16 LUGLIO A: appenninocultura@gmail.com
LASCIANDO ANCHE UN RECAPITO TELEFONICO

SI RICHIEDE: LA MAGGIORE ETA', L'IMPEGNO COSTANTE, UN ATTEGGIAMENTO CORDIALE E RISPETTOSO VERSO IL PROSSIMO

SI OFFRE: L'ESPERIENZA UNICA DI VIVERE IL FESTIVAL IN PRIMA LINEA, UNA BUONA CENA PRESSO IL RENDEZ VOUS DES ARTISTES, L'OPPORTUNITA' DI FARE QUALCOSA IN MODO TOTALMENTE GRATUITO, E SE TUTTO VA BENE UN POSTO ALLA CENA DEI VOLONTARI DI LUNEDI' 26 LUGLIO.

****************

MERCATINO ARTISTICO e ARTIGIANALE IN CONCOMITANZA CON IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI ARTISTI DI STRADA
SABATO 24 E DOMENICA 25 LUGLIO 2010
DALLE ORE 17,00 ALLE ORE 24,00

TERMINE SCADUTO PER LE RICHIESTE DI PARTECIPAZIONE.

I RICHIEDENTI VERRANNO INFORMATI DELLE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE ENTRO IL GIORNO 16 LUGLIO 2010 TRAMITE EMAIL O TELEFONO.
ORARIO DEL MERCATINO: DALLE ORE 17,00 ALLE ORE 24,00.(SIA IL SABATO CHE LA DOMENICA)
ORARIO DI ALLESTIMENTO DELLE AREE: DALLE ORE 14,30 ALLE ORE 16,30.
LUOGO: VERNASCA – VIA MARCONI - VIA ROMA
PER MOTIVI DI SICUREZZA NON E’ POSSIBILE DISALLESTIRE PRIMA DELLE ORE 24,00

AVVISO AI SIGNORI ESPOSITORI
AL VOSTRO ARRIVO RECATEVI PRESSO L'INFOPOINT DEL FESTIVAL IN PIAZZA VITTORIA DOVE VI VERRANNO INDICATE LE POSTAZIONI ASSEGNATE
PER MOTIVI LOGISTICI VI CONSIGLIAMO DI ARRIVARE CON UN NETTO ANTICIPO (L'IDEALE E' VERSO LE 14,30-15,00).
DOPO LE ORE 16,00 LA STRADA PROVINCIALE VERRA' CHIUSA AL TRAFFICO E LA MOBILITA' CON GLI AUTOMEZZI RISULTERA' PIU' DIFFICILE.

GIUGNO 2010

Da Concorso scuole Bascherdeis 2010
****************

EVENTI ORGANIZZATI DAL COMUNE DI VERNASCA
NEI PROSSIMI SEI MESI
Scarica, stampa e diffondi il programma
file in pdf
****************

Segnaliamo e sosteniamo:
ABBRACCIO DEL PARCO DELLA PERTITE
Piacenza - Sabato 5 giugno 2010
www.parcopertite.it
UN BOSCO IN CITTA'

****************

MAGGIO 2010

IL PRIMO VIDEO UFFICIALE DEI GATTAMOLESTA
CHE FACCIAMO NON LI PRENDIAMO QUEST'ANNO?


****************

28-30 MAGGIO 2010 - Firenze - Fortezza da Basso
Nell'ambito della manifestazione "Terra Futura" il gruppo di Medici Senza Frontiere di Firenze sarà presente con uno stand informativo e merchandising solidale.

Orari:
Venerdì 28 ore 9.00-20.00
Sabato 29 ore 9.30-21.00 (eventi e spettacoli nell'area esterna)
Domenica 30 ore 10.00-20.00
INGRESSO LIBERO

****************

Segnaliamo:
La grande fotografia torna protagonista a Palazzo Magnani
MICHAEL KENNA
Immagini del settimo giorno.
Reggio Emilia, Palazzo Magnani (Corso Garibaldi 29)
8 maggio – 18 luglio 2010
Orari: 10.00 - 13.00, 15.30 - 19.00, chiuso il lunedì

APRILE 2010

Segnaliamo: TEATRO SAN MATTEO - PIACENZA
ORE 21,00
29 aprile: "Cenerentola e dintorni" del Laboratorio di Quarta Parete.

VERNASCA (PC)
30 aprile
In Piazza dalle 20,30
CANTAMAGGIO

****************



****************



****************

Segnaliamo e raccomandiamo:
Magie al Borgo
San Giorgio

Festival internazionale d'Arte di Strada
Costa di Mezzate (BG)
23-24-25 aprile 2010
www.magiealborgo.blogspot.com

MARZO 2010

AFTER BASCHER - IL SABATO NOTTE NON FINISCE MAI...ALLE 5 DEL MATTINO.....


****************



****************



****************

TEATRO SAN CARLO - NAPOLI
APERTURA STRAORDINARIA DELLA PROVA GENERALE
DI MARIA STUARDA DI GAETANO DONIZETTI
PER MEDICI SENZA FRONTIERE

Domenica 14 marzo 2010 - ore 18.00
• Platea, € 20,00
• Palco I e II fila, € 15,00
• Palco III e IV fila, € 10,00
• Balconata, € 10,00
PARTE DELL'INCASSO SARÀ DEVOLUTA ALL'ORGANIZZAZIONE

FEBBRAIO 2010

Vernasca Silver Flag
11-13 Giugno 2010


GENNAIO 2010



****************

EMERGENZA HAITI
SOSTIENI:
MEDICI SENZA FRONTIERE
UNICEF

****************



****************

NOI LI ABBIAMO VOTATI AL CONCORSO
READY STEADY LIVE!
su www.piacenzasera.it

Watch live streaming video from cpilive at livestream.com

I Big Ciccio & the Arda’s Playboys sono Maurizio Micheli (voce, chitarra, armonica e autore della maggior parte delle canzoni), Filippo Franzini (chitarra, voce e autore lui stesso, nonche' abitante di VERNASCA ndr), Gianfranco Segalini (basso, cori), Paolo Rossi (batteria), Giacomo Pezzoni (tastiere) e Celestino Carbone (chitarra, cori).
Propongono un rock con influenze americane unito a testi in italiano e spesso in dialetto piacentino.
Svolgono anche da diversi anni un’intensa attività live col nome di Sticky Fingers proponendo cover dei classici del rock (Dylan, Beatles, Stones, Creedence…).

DICEMBRE 2009



****************

ATTENZIONE!!!
CAUSA MALTEMPO L'EVENTO "IL CIELO SOTTO NATALE" E' ANNULLATO
COMUNICHEREMO PROSSIMAMENTE LA DATA PER LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL VIDEO BASCHERDEIS 2009

DOMENICA 20 DICEMBRE - ORE 15,00
PREMIAZIONE VIDEO BASCHERDEIS 2009
presso il Centro Culturale di Vernasca (PC)
nell'ambito dell'iniziativa IL CIELO SOTTO NATALE: mercatino invernale e animazioni dal mattino al tramonto.
Artisti presenti: MARCO NERI E FRANCA PAMPALONI con l'ALBERO MUSICALE NATALIZIO
Scarica il programma
****************

7 DICEMBRE
BUON COMPLEANNO TOM!

Tom Waits - "Hold On" video from Anti Records on Vimeo.



****************

Sabato 5 dicembre alle ore 18 presso la nuovissima galleria SPAZIO BIFFI ARTE - via Chiapponi - Piacenza
ENERBIA
presentazione live della LIMITED EDITION del Cd "La Rosa e la Viola"
In contemporanea si inaugura nella galleria un mostra dedicata ai presepi boemi

NOVEMBRE 2009

CORTEGGIANDO
Festival del corto teatrale
Teatro S.Matteo di Piacenza alle ore 21.00, con ingresso gratuito

venerdì 13 novembre
Art & Tu-Casalecchio di Reno (BO)
Compagnia Teatrale Fubinese-Fubine (AL)
Carlo Damasio-Genova
Le Stagnotte-Piacenza
Oneiros Teatro-Cinisello Balsamo (MI)
Elisabetta Rovetta-Genova
Tealtro-Castello d’Argile (BO)
Marco Zanelli-Sala Baganza (PR)

sabato 14 novembre
Amaro in Plastica-Firenze
Massimo Giacomantonio-Pavia
I Lusiadi-Calcinaia (PI)
Silvana Manna-Torino
Matti Unici-Arignano (TO)
Pinin Pacot-Baldissero Torinese (TO)
Teatrodeisoci-Soci (AR)


OTTOBRE 2009

Workshop Residenziale di 6 giorni
“IL CLOWN”
condotto da
Chris Lynam
presso il Teatro Vittoria di Pennabilli (Emilia Romagna)
30 novembre - 5 Dicembre 2009 - Spettacolo conclusivo il 6 dicembre
Per Informazioni, Prezzi e Iscrizioni: Teatro Vittoria – Pennabilli (Enrico)
cellulare: 335 6369342 - ufficio: 0541 928003

****************

Anteprima immagini Bascherdeis 2009
Bascherdeis Vernasca 2009


****************

Dal Blog del Busker's Festival di Barcellona:
Luego de una exitosa quinta edición del Busker’s Festival Barcelona y unas merecidas vacaciones, regresamos con mucho y más.

Cerramos nuestro “año laboral” con una asistencia de más de 25.000 personas al festival aunque lamentablemente para los músicos, por la crisis, las gorras no fueron tan suculentas como el año pasado...
Por otro lado, los intercambios con otros festivales Busker's se están consolidando.
Este año, gracias a la red impulsada por La Casa Amarilla, el grupo Tanmilonguero giró por los Busker's de Skopje (Macedonia), en el Busker Bus (Polonia), el Bascherdeis de Vernasca (Italia), Busker's de Berna (Suiza) y Festival La Ghironda (Italia), además, Violentango estuvo en el Busker's de Berna y Neuchâtel (Suiza) y el Busker's Ferrara (Italia).

SETTEMBRE 2009

IBLA BUSKERS 2009 - RAGUSA IBLA DAL 7 ALL'11 OTTOBRE
Giocolieri, saltimbanchi, prestigiatori, mangiafuoco, musicisti, mimi, clown, teatranti d’improvvisazione si daranno appuntamento nella magnifica cornice di Ragusa Ibla dal 7 all’11 ottobre per la XV edizione di Ibla Buskers.
I vicoli, le scalinate, le piazze di Ragusa saranno riscaldate, nei primi giorni di autunno, dalla magia degli artisti di strada, dal profumo delle caldarroste e dalla dolcezza dello zucchero filato. I buskers “gli artisti camminanti” che mettono in scena i loro numeri lungo le strade e le piazze del mondo ritroveranno nell’esuberanza del tardo barocco che caratterizza Ibla una calda accoglienza e un palcoscenico privilegiato.

Il festival Ibla buskers è divenuto negli anni uno dei più prestigiosi del circuito internazionale dei Festival dei Buskers che vanta una storia di almeno venti anni in città come Ferrara e Neuchâtel in Svizzera, ma che ormai si e’ diffusa in tantissimi posti.

In Italia ormai è un’esplosione da nord a sud: Ibla (Ragusa), Salento, Lucania, Colmurano, Vernasca, ma anche fuori dall’Europa Halifax (Australia) e Auckland (Nuova Zelanda).

Il termine busker proviene dalla lingua inglese, vengono chiamati così tutti i musicisti, giocolieri, clown , mimi ecc. che si esibiscono in luoghi pubblici gratuitamente o in cambio di qualche spicciolo. Si tratta di un mestiere antico le cui tracce si ritrovano nell’antichità: nella civiltà egiziana, tra gli Etruschi. Proprio a Tarquinia, una dei luoghi più importanti della civiltà etrusca, si trova la Tomba dei giocolieri che risale al VI secolo a.C. I giocolieri, i saltimbanchi, gli improvvisatori venivano assoldati per rendere omaggio ai defunti con le loro esibizioni. Ogni sera per cinque giorni le vie di Ibla si vestiranno di una suggestiva ed entusiasmante aria di festa che porterà gli spettatori, grandi e piccini, in un viaggio fantastico, lontano dalla realtà. Gli artisti rapiranno, incanteranno, stupiranno il pubblico con numeri semplici e raffinati di grande suggestione emotiva. Inviteranno gli spettatori a guardare in modo nuovo lo spazio urbano, a scoprirne le dimensioni in maniera insolita e a riappropriarsene vivendolo con ritmi e colori diversi da quelli ordinari.
Artefice del successo e' l'associazione Edrisi, che anno dopo anno e' riuscita ad ottenere un consenso crescente al punto tale da rendere Ibla Buskers un festival che va oltre i confini nazionali e che spazia per tutta l'Europa.

INFO
www.iblabuskers.it
Associazione Culturale Edrisi
fonte: www.press.sicilia.it

****************

PIACENZA 11-12-13 SETTEMBRE
PULCHERIA 2009
donne, talenti, professioni
Tra i tanti eventi in programma segnaliamo:
Venerdi'ore 21,15
Teatro San Matteo
Aviomaria pieni di grazia
Spettacolo teatrale realizzato dal Ser.T. Levante A.U.S.L. di Piacenza Unità per il trattamento dei disturbi alimentari e dalla comunità terapeutica Luna Stellata Ceis-La Ricerca con la regia di Allegra Spernanzoni e Mauro Caminati di Manicomics Teatro.

Domenica ore 21,15
Teatro San Matteo
Ballata della cella numero Tre
Spettacolo teatrale realizzato dalla compagnia teatrale Le Stagnotte, liberamente ispirato ad una scena tratta da “Dieci Comandamenti” di Raffaele Viviani.

****************

5 SETTEMBRE
TUTTI MATTI PER COLORNO
festa internazionale di circo e teatro di strada
DA NON PERDERE...
COLORNO(PR)


AGOSTO 2009

Impressioni di una estate


Disegni dell'estate


****************

Segnaliamo:
CHIETINSTRADA
Chietinstrada Buskers Festival si svolge nel centro storico di Chieti dal 14 al 16 agosto, tutte le sere a partire dalle 20,30.

****************

FERRARA BUSKERS FESTIVAL
rassegna internazionale del musicista di strada
21-30 agosto 2009

LUGLIO 2009

Lunedi' sera (27) si è svolta la CENA DEI VOLONTARI BASCHERDEIS
Eravamo in tanti.....


Gli Ojarus ci hanno tenuto compagnia...


Con uno chef d'eccezione....

Con gente strana....

Con gente che parla di calcio....

Con gente bella....

Con presidenti-operai... (grande!!)


****************

Domenica 2 agosto - ore 21.15
Piazza a Vezzolacca
Alla caricaaa!!
Di e con Agostino Bossi e Mauro Caminati (in collaborazione con Manicomics Teatro)

VII° Festival Internazionale
Teatro Natura
Cultura Educazione Ambientale Sviluppo Turistico

****************



Al pubblico
25.000 volte grazie.
Non finiamo di stupirci per il successo che ogni anno ci riservate.

A chi ci ha sostenuto
Pensiamo che i sostegni non solo economici che ci hanno permesso tutto questo abbiano dato i loro frutti. Pensiamo che gli aiuti di Enti, sponsor privati, associazioni locali siano stati ripagati dall’ampia visibilità e dal consenso di un vastissimo pubblico.

Agli artisti
Thank you for your show. Avete dato il massimo. Ci avete offerto uno spettacolo unico ed irripetibile.

Ai volontari
Grazie a noi per la passione, la pazienza e l’allegria che abbiamo dimostrato.
Abbiamo volato alto a testa bassa.
Eravamo e siamo un bellissimo stormo di anatre selvatiche che ogni anno percorre insieme un tratto del percorso verso il sole.

Al Bascherdeis
Abbiamo immaginato un paese che non c’era. Il Bascherdeis ci ha permesso di realizzarlo almeno per un weekend.
Un fine settimana che dentro di noi, intimamente, durerà per tutta la vita.

Lunga vita al Bascherdeis!!!

****************

Un consiglio.....lo stesso da cinque anni a questa parte.
Sono state approntate nuove aree per il parcheggio e funzionera' un servizio bus-navetta per collegare queste zone con il centro paese.
Il consiglio è di arrivare comunque con un pizzico di anticipo per rendere piu' comoda la vostra permanenza.
Il successo del Festival mette a dura prova il paese che è e rimane un piccolo e ospitale borgo collinare con i suoi pregi ed i suoi limiti
Siate pazienti e godetevi la stupenda e rilassante atmosfera del Bascherdeis!!
Noi ce la metteremo tutta per far funzionare la "macchina" del festival nel migliore dei modi con la collaborazione di tutte le associazioni del paese. Vi aspettiamo!

****************

Allora...ormai ci siamo... siete pronti?
Nella pagina ARTISTI abbiamo pubblicato un primo elenco di artisti presenti alla quinta edizione del Bascherdeis.
Nell pagina EVENTI SPECIALI troverete le iniziative collaterali.

GIUGNO 2009

CREATIVITA’ GIOVANILE
CONCORSO “VIDEOMAKER BASCHERDEIS”

Scarica il BANDO in formato word

****************

BASCHER IS BLOWING IN THE WIND

La vera creatività comincia spesso dove termina il linguaggio



sopra un foglio colorato potrete scrivere al vento,
lascerete le vostre parole al nostro riparo di controvento
noi le appenderemo, lungo la strada, ad asciugare
sabato 25 luglio

****************


BASCHERBAZARnovita'
PORTA UN LIBRO TI REGALEREMO UNA MAGLIETTA DEL BASCHERDEIS

Durante il festival presso l'infopoint potrai regalarci un libro nuovo o usato in buono stato e in cambio ti daremo una t-shirt storica del Bascherdeis.
Contribuirai cosi' a sostenere la Biblioteca comunale di Vernasca e le iniziative di Appennino Cultura.

****************

Il nostro preferito del momento


****************

MAGGIO 2009

VERNASCA (PC) - SABATO 30 MAGGIO ore 20,30
TEATRO PRESSO L'ANTICA PIEVE
MOSTELLARIA (GLI SPIRITI)
commedia di Plauto tradotta in lingua pavanese da Francesco Guccini (presente all'evento)
Compagnia Gruppo dilettanti pavanesi

****************

Uno stupendo festival organizzato dal nostro amico Enrico
Artisti in Piazza XIII edizione 29-30-31 maggio 1-2 giugno 2009
Pennabilli (in provincia di Pesaro – Urbino)
Musicisti sopraffini e giocolieri strampalati. Ma anche attori, inventori, cantastorie, pittori, scultori e saltimbanchi, si danno appuntamento ormai da 13 anni a Pennabilli, nel Montefeltro, per la grande festa della fantasia.

****************

Riceviamo e pubblichiamo volentieri:
Teatro a Vapore, non è solo teatro da vedere, ma anche "da fare" e infatti i ragazzi delle scuole di Cadeo e Pontenure stanno lavorando in due laboratori teatrali nati in seno alla manifestazione TEATRO A VAPORE.
I temi del laboratorio di Cadeo riguardano l'ecologia.
I ragazzi di Pontenure affronteranno le tematiche legate al concetto di felicita'.
I giovani attori, poi, si cimenteranno in un duplice spettacolo (al mattino per le scolaresche e alla sera per tutto il pubblico): a Cadeo presso il teatro parrocchiale l’8 maggio, mentre a Pontenure il 22 maggio presso il Cinema Omi.
Gli spettacoli serali hanno inizio alle ore 21 e sono ad ingresso gratuito.
I prossimi appuntamenti con Teatro A Vapore:
Maggio 07 – Pkd “Le avventure di Zio colombino” – Teatro parrocchiale – S. Nicolò h 10 e 11,30 (recita doppia)
Maggio 11- PKD “Le avventure di Zio colombino” - Teatro parrocchiale di Vernasca ore 10

****************

APRILE 2009



****************

Siamo ritornati a COSTA DI MEZZATE per MAGIE AL BORGO, come sempre un ottimo festival
Clicca QUI per vedere il reportage fotografico

****************

22 APRILE
GIORNO DELLA TERRA

Il Giorno della Terra su Wikipedia

****************

Riceviamo dalla FNAS:
UN APPELLO A TUTTI GLI ARTISTI E COMPAGNIE DI ARTE DI STRADA D'ITALIA
La Segreteria della Federazione Nazionale Arte di Strada riceve la seguente richiesta da Roseto degli Abruzzi, dovo sono ospitati i bimbi aquilani fuggiti dalla città, e la inoltra a tutti:
+++INIZIO
Salve, siamo un gruppo di volontari di Roseto degli Abruzzi. Qui da noi ci sono circa 4.000 persone dell'Aquila. Scrivo perchè domenica di Pasqua stiamo organizzando sul lungomare di Roseto degli Abruzzi dalle 16.alle 20.00 una cosa per i bambini aquilani che sono ospitati a Roseto. Se conoscete qualche artista che volontariamente vuole intervenire anche per dare un contributo facendo uno spettacolo intrattenendo i bambini e gli adulti colpiti dal terremoto potete contattarci. Noi stiamo cercando di fare questa cosa per far superare psicolgicamente questo dramma, perchè oltre agli aiuti essenziali c'è bisogno anche di queste cose. Ciao Raffaele Martella - Roseto degli abruzzi (TE) 335 6127798 raffa2312@alice.it
+++FINE
Contattati per maggiori ragguagli, apprendiamo che il coordinatore dell'iniziativa da contattare è:
Luca Giuliano - 339 1192554
Viene garantita la disponibilità di allaccio 220V e spazi ad uso camerini e bagni, messi a disposizione dai gestori dei lidi.
Auspicando una massiccia partecipazione all'iniziativa, la FNAS augura serene festività a tutti.
Ci associamo agli auspici per la buona riuscita dell'iniziativa. Ass. Appennino Cultura

MARZO 2009

Metti sette donne in una cella (la numero tre, per esempio), aggiungici una cantastorie e una suora pasticciona, mescola bene sotto l'attenta direzione di una regista e oplà, il risultato sarà "Ballata della cella numero tre", la nuova produzione del gruppo teatrale Le Stagnotte.
Sul palco del San Matteo (Vicolo San Matteo 8 - PC), sabato 21 marzo (inizio ore 21), torna il teatro al femminile, con una pièce ironica ma dal risvolto un po' agro.
Le Stagnotte

****************

Sabato 21 Marzo 2009
ore 10:00 - 24:00
Sulla strada che collega il borgo di Sant’Andrea di Suasa (Mondavio) a quello di Torre San Marco (Fratte Rosa) in provincia di Pesaro e Urbino

Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia indetta dall’Unesco, partirà “Parole di Mezzeria”, evento rivolto non solo alla valorizzazione della poesia, ma a tutte quelle forme espressive ed artistiche finalizzate allo scambio e alla comunicazione tra le persone, il loro territorio e le memorie comuni.
Luogo e cornice dell’iniziativa sarà una delle più suggestive strade della provincia di Pesaro e Urbino, che unisce il piccolo borgo di Sant’Andrea di Suasa alla frazione di Torre San Marco, per l’occasione chiusa al traffico dalle sei del mattino fino alla mezzanotte.
All’inizio del percorso verrà offerto a tutti i partecipanti un gesso per scrivere i propri pensieri e poesie direttamente sulla strada, potendo in questo modo non solo partecipare attivamente all’evento, ma trasformando questa piccola striscia di asfalto confinato nel verde, in un grande foglio a cielo aperto.

Parole di Mezzeria

****************

«Senza il cliente la prostituta non ci sarebbe», da questa affermazione è partito il percorso di ricerca artistica che ha portato Filippo Arcelloni di PKD alla creazione dello spettacolo “Il Cliente” che verrà messo in scena venerdì 6 marzo al Teatro San Matteo (inizio ore 21 - Ingresso libero), nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Piacenza, Settore Servizi Sociali in occasione della Festa della Donna.

IL CLIENTE
VENERDI’ 6 MARZO 2009
TEATRO SAN MATTEO
Vicolo San Matteo 8 – Piacenza
ORE 21 – INGRESSO LIBERO
Associazione culturale Piacenza Kultur Dom
Tel. 3298521350


FEBBRAIO 2009

26 FEBBRAIO - ORE 22,00
VANESSA PETERS AL BACICCIA - PIACENZA (VIA DIONIGI CARLI, 7)



HAPPY BIRTHDAY MR. DARWIN!




GENNAIO 2009

INVERNO A VERNASCA










VISTI dal VIVO


DICEMBRE 2008

ne avremo bisogno...

Direttamente dalla Casa Amarilla di Barcellona riceviamo ed inoltriamo a tutti:


NOVEMBRE 2008

Riceviamo e segnaliamo:
VENERDI'28 NOVEMBRE all'Auditorium di Santa Maria della Pace di Piacenza, il gruupo teatrale Le Stagnotte in collaborazione con il COmune di Piacenza e la Provincia di Piacenza, propongono il reading:
LIVIDI SILENZI.I RACCONTI
Voci narranti: Sara Marenghi e Cristina Spelta
Musiche e canzoni: Davide Cignatta e Renato Podestà.
La serata sarà anche l'occasione per Le Stagnotte di consegnare a Telefono Rosa i proventi ricavati dalla vendita del volumetto "Il più vile tra i vili", in vendita a 3 euro.
LE STAGNOTTE


immagini del festival 2008Inserita la galleria fotografica dell'edizione 2008.
Guarda

OTTOBRE 2008

Riceviamo e segnaliamo:
VOLO LIBERO
Sabato 25 ottobre 2008
Teatro dei Filodrammatici - Piacenza
ore 21 - ingresso libero

Sabato 1 novembre 2008
Teatro Verdi - Fiorenzuola (PC)
ore 21 - ingresso libero
E' la parte conclusiva di un progetto curato dall'ufficio Accoglienza Minori della Provincia di Piacenza, finalizzato alla sensibilizzazione delle famiglie piacentine all'affido famigliare.
Le Stagnotte, si sono affidate alle parole di un giovane scrittore piacentino, Gabriele Dadati, per creare uno spettacolo lieve, una performance teatrale nata mischiando parole e movimenti, colori e suoni: un invito leggero e delicato rivolto a tutti, una riflessione sulla possibilità di essere "famiglia" per chi in alcuni momenti della vita ha bisogno di questo importante punto di riferimento.
«Un'occasione per imparare a volare».
LE STAGNOTTE


Sostieni Emergency

MEI 2008: PER LA PRIMA VOLTA VIENE PREMIATO IL MIGLIOR LIBRO INDIES DELL'ANNO
VINCE "USCITO VIVO DAGLI ANNI OTTANTA" DI ANTONIO "TONY FACE" BACCIOCCHI
Sarà premiato sabato 29 novembre a Faenza
Antonio "Tony Face" Bacciocchi è stato batterista dei leggendari Not Moving (prima ancora dei Chelsea Hotel e dopo di Timepills, Lilith, Link Quartet), prime-mover del movimento mod in Italia, boss dell'indie-label Face Records, organizzatore di concerti, conduttore radiofonico e tanto altro.
Noi... ogni tanto... leggiamo il suo blog...

SETTEMBRE 2008

Humus live in Vernasca


.....e infatti ci siamo stati... ma ci hanno tenuto fuori!!!
Si nasce tutti pazzi. Alcuni lo restano. (Samuel Beckett)
un saluto agli amici del Teatro Necessario


Segnaliamo e ci saremo......:
Tutti Matti per Colorno
L'Associazione Culturale Teatro Necessario ha il piacere di presentare la Festa Internazionale di Circo e Teatro di strada,
SABATO 6 SETTEMBRE, dalle ore 17.00 alle ore 00.30, nel Centro storico di Colorno (PR)

AGOSTO 2008

Segnaliamo:
Vezzolacca

10-17-24-31 Agosto
Festival Teatro Natura
Consulta il programma - prima parte
Consulta il programma - seconda parte
in formato pdf


LUGLIO 2008

GRAZIE
Beh che dire....20.000 volte grazie ai 20.000 e piu' visitatori.
Ma a questo punto non è una questione di numeri: il successo di questo Festival non si conta si respira nell'aria.
Un'atmosfera magica e suggestiva ha avvolto Bascherdeis dando una nuova dimensione alle cose che quotidianamente vediamo in questo bellissimo paese.
Visitare Vernasca in questi giorni è stata una piacevole scoperta per i molti che ancora non la conoscevano.
Un'isola dipinta dai colori del mondo, un posto d'incontro dove sorridere, giocare e rilassarsi.
Un posto dove ritornare perche' viaggiando verso l'isola che non c'e' abbiamo costruito un sentiero ed ora conosciamo la strada.

BASCHERDEIS CORTO UEBBascherdeis 2008 - Vernasca
L’invito è rivolto a tutti i videomakers appassionati di cortometraggi digitali per internet (nei formati Mpeg, Avi, QuickTime, Flash). I migliori video, della lunghezza massima di 3 minuti, saranno premiati nella prossima edizione del Bascherdeis (2009) e verranno pubblicati sul sito ufficiale a partire da gennaio 2009.
Il tema è naturalmente il festival nelle sue varie letture: quella degli artisti, quella della gente, quella dell’atmosfera, quella del paese. Eventuali richieste di informazioni: appenninocultura@gmail.com . Termine del concorso per l’invio del materiale: 30 novembre 2008

ARRIVARE AL FESTIVAL
Un consiglio.....
sono state approntate nuove aree per il parcheggio e funzionera' un servizio bus-navetta per collegare queste zone con il centro paese. Il consiglio è di arrivare comunque con un pizzico di anticipo per rendere piu' comoda la vostra permanenza.
Noi ce la metteremo tutta per far funzionare la "macchina" del festival nel migliore dei modi con la collaborazione di tutte le associazioni del paese, vera e invidiata risorsa di Vernasca.


Quest'anno presenteremo artisti provenienti da:
Argentina, Australia, Cile, Germania, Gran Bretagna, Italia, Kenya, Spagna
Special Guest: Busker's Festival Barcelona
evento gemellato con il Bascherdeis



segnaliamo:


GIUGNO 2008

A proposito di viaggi......
PASSOPAROLA
Festival del Cammino
13-14-15 giugno
Berceto Cassio Corchia
Pensieri viandanti: l'etica del camminare e il passo del testimone
Sito web

MAGGIO 2008

Segnaliamo: Dal Mississipi al Po
FESTIVAL BLUES

PIACENZA 15-18 maggio

APRILE 2008


Visualizzazione ingrandita della mappa

1001 Actions for Dialogue

MARZO 2008

BASCHERDEIS, LONDON CALLING!!
BASCHERDEIS, POUR LES JEUNES ITALIENS DE FRANCE!!
Il Festival internazionale degli artisti di strada di Vernasca rappresenta il momento più “giovane ed europeo” della montagna piacentina.
E’ per questo che il comune di Vernasca e l’associazione Appennino e Cultura, organizzatrice dell’evento, mettono a disposizione di 15 giovani figli di emigrati e loro amici un soggiorno gratuito presso famiglie, a partire dal giorno venerdì 25 luglio al lunedì 28 luglio per partecipare e collaborare nell’organizzazione dell’evento.
E’ un’occasione di festa ma anche di lavoro ad un progetto culturale tra i più imporanti e coinvolgenti.
Per informazioni presso la comunità di Parigi, contattare josiane balderacchi, josiane.balderacchi@free.fr,
per la comunità di Londra contattare Mauro Ongeri, tel. 00442072401993.
Per informazioni appenninocultura@gmail.com

Segnaliamo: Lividi silenzi, i racconti
Mercoledì 5 marzo ore 21.30
Caffè Letterario Baciccia (Via Padre D. Carli 7 – PC)
Ingresso gratuito
Voci narranti: Sara Marenghi, Cristina Spelta
Musiche: Davide Cignatta, Renato Podestà


Si tratta della prosecuzione delle attività di sensibilizzazione contro la violenza alle donne che hanno visto il massimo sviluppo lo scorso novembre.
Verranno letti e musicati alcuni racconti scelti tra i numerosi partecipanti al concorso letterario, lanciato lo scorso anno, IL PIU VILE TRA I VILI e per l'occasione saranno messi in vendita i volumetti che racchiudono i 5 vincitori del concorso (costo 3 euro e il ricavato sarà interamente devoluto all'associazione Telefono Rosa di Piacenza).
La serata è organizzata dal Comune di Piacenza, settore Servizi Sociali e Abitativi.
LE STAGNOTTE

GENNAIO 2008

Lezioni di Marketing Territoriale
D'una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà ad una tua domanda.
Italo Calvino

Associazione Appennino Cultura p.iva 01493900334

ARCHIVIO DELLA BACHECA 2005-2006-2007